Costituzioni, Statuti e Regole comuni

Scarica qui gli Statuti, le Costituzioni e le Regole Comuni in diverse lingue.
Lettera di Padre Tomaž per la nomina di P. Nélio Pereira Pita a Vescovo Ausiliare di Braga

Il Superiore Generale della Congregazione della Missione esprime la sua gratitudine e gioia per questa nuova missione al servizio della Chiesa.
Parigi, cuore del 400º anniversario della Congregazione della Missione

Con la presenza di oltre 20 vescovi e 150 confratelli, si è celebrato il Giubileo della Congregazione fondata da San Vincenzo de’ Paoli. La celebrazione ha avuto luogo alla Maison Mère, cuore spirituale della missione vincenziana.
Rinnovare il fuoco missionario – Omelia del P. Frédéric Pellefigue, CM

Nel contesto del Triduo per i 400 anni della Congregazione della Missione, il Visitatore di Francia, P. Frédéric Pellefigue, ha offerto una profonda meditazione sul ruolo dei missionari oggi: riscoprire l’unione con Cristo, essere testimoni audaci del Risorto e rinnovare ogni giorno la vocazione ricevuta, con un cuore infiammato di carità.
La missione della Congregazione della Missione all’inizio del suo quinto secolo di vita – Omelia del P. Gregory Gay, CM

Una riflessione sul cammino della Congregazione della Missione, che, all’inizio del suo quinto secolo di vita, rinnova il suo impegno a vivere la missione di Cristo nel mondo, continuando la sua opera di evangelizzazione e servizio.
Omelia per l’apertura del Triduo, Padre Tomaž Mavrič, CM

Le missioni vincenziane: profeti e sinodali nell’annuncio e nella carità per continuare la missione di Cristo. Omelia del Padre Tomaž Mavrič, CM nella cappella della Medaglia Miracolosa (Parigi) durante il triduo per la celebrazione del 4º centenario della Congregazione della Missione.
Omelia dell’Arcivescovo Mons. José Vicente Nácher Tatay, CM

“Tocchiamo le ferite del mondo con profondo rispetto, per mettere in esse un balsamo di speranza.” Celebrazione Eucaristica incontro dei Vescovi
In Memoriam: Messaggio del Superiore Generale della Congregazione della Missione dopo la morte del Papa Francesco

Dopo la morte del Papa Francesco, il Superiore Generale della Congregazione della Missione, P. Tomaž Mavrič, C.M., condivide un messaggio di gratitudine e riflessione. Il Papa, che ha ispirato la Famiglia Vincenziana con il suo esempio di fede, umiltà e servizio, continua a guidarci attraverso la sua eredità. Un invito a seguire la sua visione di una Chiesa aperta e vicina ai più vulnerabili.
La Congregazione della Missione su L’Osservatore Romano

In occasione del 400° anniversario della fondazione, il quotidiano ufficiale della Santa Sede, L’Osservatore Romano, dedica un dossier speciale alla nostra storia e alla nostra missione…
Riflessioni sulla Liturgia alla luce della Lettera Apostolica Desiderio Desideravi del Santo Padre Francesco – IV

Con il Motu proprio Desiderio Desideravi Papa Francesco ha riproposto lo studio dell’ars celebrandi rimettendo in discussione modelli di presidenza che risentono di esasperata creatività o rigidità…