Mercoledì delle Ceneri: Un Invito alla Conversione nel Carisma Vincenziano

Celebriamo il mercoledì delle ceneri con lo spirito vincenziano!
La Quaresima

In questo approfondito articolo, P. Giorgio Bontempi, C.M., traccia un viaggio attraverso la storia della Quaresima, dalle sue prime manifestazioni nella Chiesa primitiva fino alle riforme liturgiche del Concilio Vaticano II. Scopriamo come il significato e le pratiche quaresimali si siano evolute nel tempo, mantenendo però sempre la loro essenza: un periodo di conversione e […]
Le virtù vincenziane: la strada della speranza

In questo 2025, siamo chiamati a riscoprire la Speranza fatta carne, ovvero Cristo, attraverso le virtù vincenziane che hanno guidato San Vincenzo de’ Paoli nel suo cammino: semplicità, umiltà, mitezza, mortificazione e zelo apostolico. Jean Rolex, CM, ci invita a riflettere su come questi valori possano aiutarci a rinnovare la nostra fede, il nostro impegno […]
Tre giorni con Maria, semi di speranza e di fede

Dal 28 novembre al 1° dicembre 2024, i missionari vincenziani hanno guidato la “tre giorni con Maria” a Petrignano, Torchiagina e Palazzo di Assisi. Un intenso percorso di preghiera mariana, catechesi e celebrazioni che ha rafforzato la fede e risvegliato la speranza in molte comunità. Scopri come questa esperienza ha unito i fedeli nel segno […]
Vincenziani, riconnettiamoci con la Speranza fatta carne

Nel suo messaggio per il nuovo anno, Jean Rolex, CM, invita i vincenziani a riflettere sull’importanza della speranza fondata in Cristo. Dopo un anno di sfide e lezioni, questo è il momento di rinnovare il nostro impegno per la carità, la solidarietà e la fratellanza universale. Scopri come vivere il 2025 con fede, semplicità e […]
Epifania Del Signore

L’Epifania celebra la manifestazione di Gesù a tutte le nazioni, rappresentata dall’omaggio dei Magi. Scopri le origini storiche, il significato spirituale e il messaggio profetico di questa solennità, che invita i cristiani a essere testimoni autentici della fede e dell’azione dello Spirito Santo.
San Vincenzo e Santa Luisa, pellegrini della speranza

Nel contesto del Giubileo Ordinario del 2025, ispirato dalla Bolla Spes non confundit di Papa Francesco, riflettiamo sul significato profondo del pellegrinaggio cristiano attraverso le vite di San Vincenzo de’ Paoli e Santa Luisa de Marillac. Questi santi hanno incarnato la speranza e la carità, tracciando un cammino spirituale illuminato dalla fede e dall’amore per […]
La solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria all’interno del culto mariano

La solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, celebrata l’8 dicembre, è un momento centrale per riflettere sul ruolo unico di Maria nella storia della salvezza. Radicata nella tradizione liturgica e nel culto mariano, questa festa ci invita a meditare sulla purezza e sull’umiltà della Madre di Dio, preparata dalla grazia divina per la sua […]
La medaglia miracolosa: la medaglia dei poveri

Oggi celebriamo La Miracolosa! La Madonna ha dato la medaglia a Suor Zoé Catalina, non per la sua gloria e il suo usufrutto, ma perché lei e le sue sorelle della Compagnia e i suoi fratelli della Congregazione della Missione fossero gli strumenti per donarla ai poveri
Vincenziani, onoriamo i nostri defunti

Dopo aver celebrato la solennità di Tutti i Santi, la nostra Chiesa cattolica invita caldamente i suoi figli a commemorare tutti i fedeli defunti…