La celebrazione della Pentecoste

Nella solennità della Pentecoste, la Chiesa si raccoglie in preghiera per accogliere il dono dello Spirito Santo, fonte di unità e di rinnovamento per tutto il popolo di Dio. Nel mistero liturgico si manifesta la presenza viva dello Spirito, che guida e sostiene la Chiesa nel suo cammino attraverso i secoli, rendendo attuale l’opera della […]

La cultura della donazione di organi nel carisma vincenziano

Approfondisci come la spiritualità vincenziana può essere motore di speranza e cambiamento nella società. Questo articolo esplora come la cultura della donazione di organi si integra profondamente nel carisma vincenziano, ispirato da San Vincenzo de’ Paoli.

Il valore della risurrezione di Gesù Cristo per San Vincenzo de’ Paoli

pasqua_2025_san_vincenzo_de_paoli_cristo_risorto

La risurrezione di Gesù Cristo è il cuore pulsante della spiritualità di San Vincenzo de’ Paoli: una luce che trasforma il servizio ai poveri nell’annuncio di una vita nuova. Nella figura del Cristo risorto troviamo la guida di ogni gesto della nostra missione, facendo della carità una vera esperienza pasquale.

Triduo Pasquale – La Veglia

triduo pasquale veglia padre bontempi

La Veglia Pasquale è la madre di tutte le celebrazioni cristiane, il punto culminante del Triduo in cui la luce vince le tenebre e la Chiesa proclama la Risurrezione del Signore. In questo capitolo, P. Giorgio Bontempi C.M. ripercorre la storia, la struttura e la ricchezza simbolica della Veglia, dalle origini nella Chiesa primitiva fino […]

Triduo Pasquale – Il Sabato Santo

Triduo Pasquale - Il Sabato Santo

Il Sabato Santo è il giorno del grande silenzio, sospeso tra la morte e la risurrezione di Cristo. In questo capitolo, P. Giorgio Bontempi C.M. ci guida a riscoprire il significato liturgico e spirituale di questa giornata, preparazione intensa alla gloria della Pasqua.

Triduo Pasquale – Il Venerdì Santo

Il Venerdì Santo è il giorno in cui la Chiesa contempla la Passione e la morte di Cristo sulla croce. In questo capitolo, P. Giorgio Bontempi C.M. ci accompagna attraverso l’evoluzione storica e liturgica di questa celebrazione, svelandone la profondità teologica e spirituale. Un momento unico per meditare sul mistero della salvezza e sull’amore senza […]

Triduo Pasquale – Il Giovedì Santo

Il Giovedì Santo apre solennemente il Triduo Pasquale, celebrando l’istituzione dell’Eucaristia, del sacerdozio e il gesto profetico della lavanda dei piedi. In questo capitolo, P. Giorgio Bontempi C.M. ripercorre l’origine e il significato liturgico di questa giornata, rivelandone il profondo legame con la carità e la comunione fraterna.

Triduo Pasquale – Riflessione

triduo_pasquale_2025_riflessione_vincenziana

Il Triduo Pasquale è il cuore pulsante dell’anno liturgico, momento di massima intensità spirituale per ogni cristiano. In questo primo capitolo, P. Giorgio Bontempi C.M. ci guida in una riflessione profonda sull’evoluzione liturgica del Triduo, con un ricordo speciale del contributo decisivo del P. Annibale Bugnini C.M. alla riforma voluta dal Concilio Vaticano II. Scopriremo […]