CIF

Centro Internazionale
di Formazione

Il CIF offre corsi ai sacerdoti ed ai fratelli della Congregazione della Missione, ma offre anche alcuni corsi agli altri membri della Famiglia Vincenziana.

Storia del CIF

Il luogo di questi incontri è la Casa Madre della Congregazione della Missione a Parigi. Sebbene non sia San Lázaro (che non esiste più), è la Casa con il più legame più forte con la vita ed il ministero di San Vincenzo e la Congregazione. Nella cappella principale riposa il corpo di San Vincenzo de Paoli (1581-1660). Inoltre, da lì è facile visitare i luoghi della Famiglia Vincenziana a Parigi ed in Francia.

Il programma è rimasto essenzialmente fedele ai suoi principi ed è  fondamentalmente: 

1. Una riflessione sulla Biografia di San Vincenzo de ‘Paoli e sulla storia della Famiglia Vincenziana. 
2. Lo studio dei diversi aspetti della Teologia Morale e della Spiritualità derivanti ​​dal Vincenzianismo. 
3. L’inclusione di  questioni pratiche e attuali del ministero vincenziano. 
4. Lo sforzo di trovare soluzioni ai problemi che affliggono i poveri di oggi.

Crediamo che questi quattro punti debbano andare insieme.  In ogni incontro riflettiamo sulla nostra vocazione, vita e ministero. Ogni argomento, in linea di massima, è presentato da un relatore. Grazie alla traduzione simultanea possiamo coesistere gruppi che parlano inglese, spagnolo e francese. Sporadicamente, si possono svolgere anche CIF per persone che parlano altre lingue. L’obiettivo finale è quello di arricchire la nostra vocazione di missionari vincenziani. 

La responsabilità del CIF spetta al Superiore Generale della Congregazione della Missione. La squadra è composta dal Direttore, Pbro. Dott. Andrés R. M. Motto, CM e come vicedirettore, Pbro. Emmanuel Typamm, CM. 

Andres Motto, CM

Director of the Vincentian International Formation Center

+54 9 11 4084-4705
andresmotto@gmail.com

Contattaci