Missione nella parrocchia di San Montfort Serawai – Sintang, Kalimantan occidentale

La missione nella parrocchia di San Montfort Serawai, situata nel distretto di Sintang, Kalimantan occidentale, e curata dai padri della Congregazione della Missione, racconta dei missionari che spinti dal loro impegno evangelico, operano non solo per la diffusione della fede cattolica, ma anche per lo sviluppo socio-culturale della popolazione.

San Montfort Serawai

Serawai. È un sottodistretto del distretto di Sintang, nel Kalimantan occidentale, con un’area di 2.127,50 km2 , situato a circa 200 km dalla città di Sintang, con un tempo di percorrenza di circa sei ore via acqua con un motoscafo o via terra con una distanza di 7-8 ore. Serawai è il centro del governo e dell’economia, situato alla confluenza dei fiumi Melawi e Serawai. Il 64,52% dell’area è costituito da altipiani ondulati o collinari e da fiumi che si diramano dai fiumi principali Melawi e Serawai.[1] Con questa struttura regionale, Serawai conta 38 villaggi distribuiti lungo i fiumi Melawi e Serawai fino alla terraferma.[2] I mezzi di trasporto generalmente utilizzati per raggiungere un villaggio all’altro sono le vie d’acqua con motoscafi, barche lunghe, piccole imbarcazioni o via terra con motociclette o automobili, ma con un accesso stradale limitato, poiché le condizioni delle strade non sono tutte praticabili e collegate tra loro.

Nel 2021 la popolazione di Serawai ha raggiunto le 21.580 persone. Il villaggio di Nanga Serawai, capoluogo del sottodistretto, è quello con la popolazione più numerosa (2.264 persone), seguito dal villaggio di Begori con una popolazione di 1.068 persone. Nel frattempo, il villaggio con la popolazione più piccola è quello di Nanga Tangoi, con una popolazione di 141 persone nel 2021.[3] La maggior parte della popolazione Serawai proviene dalla tribù indigena dei Dayak U’ud Danum, poi dai Malesi, dai discendenti cinesi della tribù di lingua Khek, dagli immigrati da Giava e Sumatra, ecc. Nella vita quotidiana, i Serawai lavorano come agricoltori, cercatori d’oro e lavoratori dell’olio di palma. Mentre gli immigrati sono maggiormente coinvolti come commercianti, dipendenti pubblici (ASN) sia negli uffici che nelle scuole. I commercianti di Serawai sono dominati da persone di origine cinese. Solo pochi indigeni Dayak lavorano come commercianti. I dipendenti pubblici lavorano per lo più negli uffici governativi come impiegati e nelle scuole come insegnanti, soprattutto nel centro del sottodistretto di Serawai.

La disponibilità di educatori nel centro di Serawai rende il livello di istruzione abbastanza buono, a partire dalla scuola elementare (SD), dalla scuola media (SMP) e dalla scuola superiore (SMA). Tuttavia, le strutture scolastiche nei villaggi di Serawai non sono le stesse. La maggior parte dei villaggi non ha un livello scolastico completo (generalmente solo la scuola elementare).[4]  Per questo motivo i genitori dei villaggi scelgono di mandare i figli nel centro del sottodistretto di Serawai, nella speranza di ricevere un’istruzione migliore. Se i Serawai vogliono continuare la loro istruzione a un livello più alto come studenti, devono andare in città. Finora è comune trovare bambini Serawai che studiano in grandi città come Pontianak, Malang, Surabaya, Yogyakarta e Jakarta. Questo è un segno che l’apertura all’importanza dell’istruzione sta aumentando di volta in volta, anche se ci sono ancora molte cose che devono essere affrontate per quanto riguarda le strutture educative nei villaggi di Serawai.

In base ai dati del 2022, la popolazione di Serawai è composta da 6.359 musulmani, 3.180 cristiani protestanti, 11.811 cattolici, 2 indù, 150 buddisti, 80 altri. [5]  Da questi dati si evince che la maggioranza della popolazione di Serawai è cattolica. Questo numero non è certo apparso in poco tempo. Il lungo cammino di diffusione della fede nella regione di Serawai è stato iniziato dal 1937 dai sacerdoti cappuccini (OFM), poi proseguito dai sacerdoti monfortani (SMM), e infine dai sacerdoti lazzaristi (CM) fino ad oggi. Gli 11.811 cattolici[6] di Serawai appartengono a una Chiesa cattolica unificata chiamata Parrocchia di San Montfort Serawai, attualmente suddivisa in quattro gruppi (intorno al centro parrocchiale) e 36 stazioni con distanze variabili dal centro parrocchiale. Come parrocchia dell’entroterra del Kalimantan occidentale, la parrocchia di San Montfort Serawai è una delle parrocchie della diocesi di Sintang. La parrocchia di Serawai, che si trova sulle rive del fiume Melawi, confina con altre parrocchie: il lato a valle del fiume Melawi confina con la parrocchia di Santa Luisa, Menukung (qui prestano servizio altri confratelli della CM), il lato a monte confina con il villaggio della parrocchia di Santa Maria Immacolata, Ambalau Kemangai. La forte determinazione dei primi missionari è innegabilmente il precursore dei semi della fede cattolica che fioriscono e portano frutto fino a oggi.

Periodo Prima dell’arrivo di CM [7]

La Congregazione della Missione non è la pioniera della diffusione della fede cattolica nella parrocchia di San Montfort Serawai. La diffusione della fede in questa zona è iniziata nel maggio-giugno 1937 ad opera dei sacerdoti francescani (OFM cap) che all’epoca lavoravano nella parrocchia di Sintang: Egbertus Nobel e David van de Made. Furono i primi missionari a visitare le regioni di Serawai, Ambalau e l’alto Melawi. Con i trasporti limitati dell’epoca, trascorsero un mese viaggiando e visitando le tre regioni. La visita successiva fu effettuata da padre Octavianus OFM cap., nel dicembre 1939. Dopo la sua visita, per molto tempo, nessun altro sacerdote visitò la zona. Fino a quando, nell’aprile del 1947, un sacerdote monfortano, padre Linssen SMM, visitò la zona di Serawai chiamata Rantau Malam. Percorse anche il fiume Lekawai, il fiume Ambalau e il Melawi a monte. La visita di padre Linssen e le esperienze condivise con i suoi confratelli ricevettero una risposta positiva dalla leadership SMM dell’epoca. Un sacerdote di nome Adriaan Schellart SMM fu quindi inviato a Serawai e gli fu chiesto di rimanervi dal 17 novembre 1947.  Questa data è considerata il precursore dell’istituzione della parrocchia di Serawai con il nome di “Darah Yesus yang Mulia” (Prezioso Sangue di Gesù), che a quel tempo faceva ancora parte della parrocchia di Nanga Pinoh. Acquistò una casa e un terreno che trasformò in edifici temporanei per la chiesa, la canonica e il dormitorio della scuola pubblica.

All’inizio, per circa tre anni, il libro dei battesimi di Serawai faceva ancora parte della parrocchia di Nanga Pinoh. Solo nel 1950 la chiesa parrocchiale di Serawai ebbe un proprio libro di battesimi. È questo che segna l’istituzione della parrocchia di Serawai. La forza missionaria che arrivò a Serawai fu ancora più forte con l’ingresso di padre A. Bernard SMM. Nel corso del tempo, nel 1978, costruì un edificio di culto permanente dando un nuovo nome al patrono: San Montfort. Questo nome sostituì anche il precedente “Darah Yesus yang Mulia”. La presenza dei missionari non solo ha seminato e alimentato i semi della fede nella regione di Serawai. Hanno anche prestato attenzione all’importanza dell’istruzione del popolo Serawai. Lo dimostra la costruzione di dormitori per ragazzi e ragazze da parte di padre Bernard, come sostegno agli abitanti del villaggio che mandavano i loro figli alla Bukit Raya Catholic Junior High School di Serawai, fondata nel 1962. Secondo i registri dei precedenti sacerdoti missionari, le scuole primarie inizialmente gestite dalla Chiesa sono state poi cedute al governo. Solo la Bukit Raya Catholic Junior High School è stata mantenuta fino ad oggi.

La CM entra nella parrocchia di San Montfort Serawai[8]

Nel 1976, la Congregazione della Missione dell’Indonesia (CM) iniziò a svolgere missioni nella diocesi di Sintang, segnata dalla presenza di padre Gros CM e di alcuni confratelli che avevano precedentemente svolto missioni in Vietnam. All’inizio del suo arrivo, la CM ebbe subito l’opportunità di aiutare con i servizi missionari nella regione del Melawi, con sede a Nanga Pinoh (all’epoca assisteva padre Van Keik SMM). La presenza di questi sacerdoti della CM divenne una presenza preziosa per la diocesi di Sintang, considerando il numero sempre minore di sacerdoti monfortani in quel periodo. Padre Grabriel Dethune divenne il primo sacerdote CM che poi entrò nella parrocchia di San Montfort Serawai e lavorò con padre Bernard SMM nel 1977. Due anni dopo, padre Aryono CM si unì alla missione e la rafforzò.

La presenza della missione a Serawai ha poi dato vita a diverse parrocchie che in precedenza facevano parte della stazione parrocchiale di San Montfort Serawai. Come forma di sviluppo della missione a Serawai c’erano almeno tre parrocchie, vale a dire: Parrocchia di San Pietro – Nanga Ella, Parrocchia di Santa Luisa – Nanga Menukung e Parrocchia di Santa Maria Immacolata – Ambalau. Non si può negare che la presenza dei missionari della CM nella regione del Kalimantan occidentale, in particolare nella diocesi di Sintang, abbia avuto un forte impatto sullo sviluppo delle aree di missione e sulla creazione di nuove parrocchie che prima erano stazioni. Va anche detto che il servizio missionario del confratello a Nanga Pinoh ha dato vita a nuove parrocchie. Sono almeno quattro le parrocchie nate dal lavoro missionario a Nanga Pinoh, e cioè: Parrocchia di San Paolo – Tuguk, Salib Suci – Nanga Tebidah, San Giuseppe – Nanga Mau e Santa Maria Immacolata – Belimbing.

Dall’inizio dell’ingresso della CM a Serawai fino ad oggi, ci sono stati almeno 18 confratelli che hanno prestato servizio nella parrocchia di San Montfort, a Serawai. In quasi 50 anni di presenza della CM a Serawai, i semi di fede gettati dall’OFM e dai missionari monfortani sono cresciuti e si sono sviluppati bene. Tuttavia, questo non significa che non ci siano sfide che i missionari della CM devono affrontare nella loro missione. Con un numero molto elevato di stazioni e un accesso stradale difficile, non tutte le stazioni possono celebrare la messa domenicale ogni settimana. Non poche stazioni celebrano la messa settimanale almeno una volta al mese. Inoltre, celebrano la liturgia della Parola guidata dal capostazione o dal personale pastorale della parrocchia di San Montfort, Serawai.

Sfide e opportunità

Attualmente, sono due i confratelli che gestiscono la missione nella parrocchia di San Montfort Serawai, ovvero padre Novan e padre Agus. Essi vedono diversi problemi e sfide che devono affrontare nell’area della missione di Serawai. Ad esempio, la limitatezza delle strutture sanitarie e del personale medico disponibile. C’è solo un ospedale e un centro sanitario di degenza con strutture inadeguate e una farmacia.[9] Queste limitazioni rappresentano spesso un grande rischio per tutti i residenti che hanno gravi problemi di salute, perché devono essere indirizzati a un ospedale con strutture più adeguate a Sintang o addirittura a Pontianak con una lunga distanza di viaggio. Quando i malati si trovano nei villaggi Serawai, le possibilità di ottenere servizi sanitari il prima possibile diventano sempre più difficili, per cui spesso si corre il rischio di morire a causa di un trattamento medico tardivo. I confratelli sperano davvero che il governo presti attenzione a strutture sanitarie e personale medico adeguati, per ridurre al minimo il rischio che le persone abbiano problemi di salute.

Oltre alle sfide sanitarie, i nostri due giovani confratelli devono affrontare anche sfide più complesse: non solo l’istruzione, le strutture sanitarie limitate o l’accesso inadeguato, ma anche problemi ecologici che nel tempo sono diventati sempre più preoccupanti. Serawai, che fa parte della regione del Kalimantan occidentale, è un’area che un tempo aveva aree forestali e piantagioni di gomma molto estese. Tuttavia, dall’inizio degli anni 2000, quando le aziende produttrici di olio di palma hanno iniziato a entrare nella regione di Serawai, sono emersi pro e contro riguardo all’impatto delle piantagioni di olio di palma sulla vita delle persone. L’impatto più evidente è la crescente perdita di piantagioni di gomma di proprietà popolare. Il richiamo di grandi quantità di denaro offusca la visione dei pericoli per il futuro delle persone, che preferiscono vendere i loro terreni coltivati a caucciù e ottenere denaro all’istante. Una volta che il denaro ricevuto si esaurisce, cosa possono fare? La terra delle piantagioni di caucciù non appartiene più a loro ed è stata convertita in terra di palma da olio.

Inoltre, l’offerta che l’apertura di piantagioni di palma da olio porterà loro un lavoro sembra promettere un buon futuro. In realtà, saranno selezionati dalla natura, perché per sopravvivere e ottenere un lavoro decente in un’azienda di palme da olio sono necessarie buone qualifiche, soprattutto in termini di istruzione formale. In realtà, non molte persone nei villaggi hanno ricevuto un’istruzione adeguata per poter sopravvivere lavorando nelle piantagioni di palma da olio, se non come braccianti. Così ora molte persone che inizialmente erano orgogliose di essere lavoratori nelle piantagioni di palma da olio, si rammaricano perché sono solo braccianti sulla loro stessa terra. Un altro problema che si presenta è il conflitto orizzontale, cioè tra le comunità che sostengono l’ingresso della palma da olio e le comunità che la rifiutano. Anche questo problema è una questione delicata che si ripercuote sulla vita della Chiesa. Come si esprime la Chiesa tra le persone che sostengono e si oppongono alle piantagioni di palma da olio? Una sfida non facile da affrontare.

Un altro evidente problema ecologico è rappresentato dalle attività di estrazione dell’oro della comunità lungo il fiume e intorno al letto del fiume, che causano l’inquinamento dell’acqua del fiume a causa delle sostanze chimiche utilizzate, come il mercurio. Inoltre, l’impatto dell’attività estrattiva intorno al letto del fiume provoca l’emergere di fosse lasciate incustodite. Naturalmente, questa situazione può causare l’insabbiamento del fiume intorno all’estrazione e danneggiare l’ambiente circostante. L’estrazione dell’oro, in corso da anni, ha portato a un uso molto limitato dell’acqua del fiume, se non per le vie di trasporto. È quasi certo che anche l’ecosistema fluviale sia disturbato dalle attività estrattive.

Come affrontare le sfide? Sia i nostri confratelli che la Chiesa vedono l’importanza di un’istruzione adeguata e di qualità per la popolazione. Con una migliore istruzione, credono che la gente avrà una comprensione più precisa dell’importanza dell’ambiente e degli impatti negativi delle attività estrattive e di coltivazione della palma da olio che esistono attualmente. Quindi l’opera educativa che è stata avviata dai predecessori missionari e poi proseguita dai confratelli della CM in modo più maturo diventa un percorso strategico per fornire un’educazione di qualità e adeguata per affrontare le sfide che esistono attualmente, compresa la vita moderna che è penetrata anche nei villaggi di Serawai. In definitiva, a partire dal 2012, la CM è presente attraverso la gestione dell’istruzione formale della Bukit Raya Catholic Junior High School portata avanti dalla Fondazione Lazaris (CM Education Foundation con sede a Surabaya), laddove in precedenza la Bukit Raya Catholic Junior High School era sotto l’egida della fondazione per l’istruzione della diocesi di Sintang. Da quando ha gestito la Bukit Raya Catholic Junior High School, la Fondazione Lazaris ha cercato di pianificare e implementare programmi educativi, migliorare la qualità degli insegnanti e migliorare le strutture che supportano l’implementazione dell’apprendimento.

Oltre all’educazione formale, l’educazione non formale, sotto forma di un dormitorio maschile supervisionato da sacerdoti della CM e di un dormitorio femminile supervisionato dalle Figlie della Carità, fornisce un supporto strategico ai genitori dei villaggi Serawai che vogliono che i loro figli frequentino la Bukit Raya Catholic Junior High School. Oltre ad essere un luogo in cui vivere per i bambini che frequentano la scuola media cattolica, i dormitori dei ragazzi e delle ragazze hanno anche un programma di sviluppo che li porta a praticare l’indipendenza e a promuovere la vita spirituale attraverso il loro coinvolgimento nella parrocchia di St. Montfort Serawai, ad esempio attraverso la messa quotidiana, il coro, lo sviluppo dell’arte, ecc. La presenza di questi dormitori maschili e femminili è considerata una posizione strategica per sostenere la sostenibilità della Bukit Raya Catholic Junior High School, soprattutto nell’instillare i valori cattolici e vincenziani alle giovani generazioni della Chiesa di Serawai.

 

Hic Nunc Iesus?

Il cammino di un missionario non può essere separato dalla missione che deve svolgere nel luogo della missione. Non basta celebrare l’Eucaristia, svolgere i servizi sacramentali, favorire la popolazione o anche svolgere attività caritative. Lo spirito di fondo di un missionario deve basarsi sulla volontà di fare la volontà di Dio stesso. La missione di un missionario è la missione di Gesù stesso. Pertanto, ogni volta che un missionario svolge la sua missione, deve sempre collocarla nella prospettiva di Gesù stesso. Poiché Gesù è presente nella cultura e nella tradizione umana, i missionari devono fondersi nel contesto in cui svolgono la loro missione.

I confratelli che attualmente svolgono la loro missione a Serawai ammettono onestamente che nelle loro missioni di annuncio del Vangelo, spesso sperimentano sfide, difficoltà e lotte di fronte alle tradizioni, alla cultura e alle credenze locali, in particolare alla tradizione Dayak. Per padre Novan, che è in missione a Serawai solo da un anno, di fronte a un luogo di missione che ha una cultura diversa anche se fa parte dell’Indonesia, la domanda di Simon Pietro a Gesù: “Signore, da chi andremo?”. O la domanda di Vincenzo “Hic Nunc Iesus?”, spesso lo preoccupa quando vede i Dayak che sono cattolici da molto tempo, ma allo stesso tempo portano avanti fedelmente le tradizioni e le usanze ereditate dai loro antenati, che spesso sono in conflitto con gli insegnamenti della fede cattolica.

In generale, le parole di Simon Pietro sono viste più come un’affermazione che gli apostoli non lasceranno Gesù, perché le parole di Gesù sono parole di vita eterna. Essi hanno creduto e conosciuto che Gesù è il Santo di Dio, quindi non lo lasceranno come gli altri discepoli che si sono ritirati per la loro incapacità di affrontare le conseguenze che avrebbero dovuto affrontare per aver seguito Gesù (cfr. Giovanni 6,25-71). Per padre Novan, le parole di Simon Pietro sono viste più come una forma di lotta pastorale che dà vita a una nuova comprensione come missionario con un contesto culturale diverso: “La scelta di seguire Gesù ha sempre delle sfide da affrontare, ovunque ci si trovi”. L’esperienza di padre Novan, che ha lavorato per un anno nella parrocchia di Saint Montfort Serawai, può essere un esempio per ogni confratello, soprattutto per i missionari, di come le sfide, le difficoltà e le lotte per proclamare Gesù Cristo come Signore e Salvatore siano davvero reali.

Come già detto, la maggior parte delle persone che vivono nella parrocchia di Saint Montfort Serawai sono della tribù U’ud Danum Dayak. Hanno diverse tradizioni che sono molto diverse rispetto alle tradizioni e ai costumi delle altre tribù Dayak della diocesi di Sintang. Ad esempio, quando muore un U’ud Danum Dayak. Gli eventi che circondano la morte sono forse uno degli aspetti più singolari della tribù Uud Danum Dayak. Quando un U’ud Danum Dayak muore, il suo corpo deve essere conservato in casa per tre giorni e tre notti. L’atmosfera della morte, generalmente piena di dolore, è opposta nella tribù U’ud Danum Dayak. Di notte, quando le persone aspettano che il corpo venga sepolto fino al terzo giorno, di solito giocano una partita di calcio al fuoco in casa. Questo gioco ha lo scopo di scacciare gli spiriti maligni che potrebbero arrivare mentre il corpo è ancora conservato in casa. Un’altra tradizione unica che riguarda la morte è la cerimonia del “Darok” (rimozione delle ossa). La cerimonia viene celebrata con grande clamore, piena di gioia, accompagnata da danze musicate. Non c’è alcun senso di tristezza che emana da questa cerimonia.

Sembra che lo scopo di queste cerimonie festive sia quello di intrattenere la famiglia in lutto. Tuttavia, se si approfondisce l’argomento, si scopre che dietro le cerimonie c’è un altro significato: la convinzione dell’esistenza della vita dopo la morte. Per gli U’ud Danum, la convinzione che esista una vita dopo la morte deve essere celebrata con cerimonie tradizionali che si svolgono da generazioni. Per loro la morte non è da piangere, ma va celebrata perché c’è una nuova vita che aspetta coloro che sono morti.

Partendo dalla comprensione della tradizione della morte, anche l’interpretazione di una delle celebrazioni della Chiesa ha finito per sperimentare la “stranezza”, soprattutto nella commemorazione della crocifissione e della morte di Gesù il Venerdì Santo. La Chiesa stabilisce chiaramente e fermamente il Venerdì Santo come giorno di astinenza e digiuno, dove il carattere di silenzio, dolore e pentimento è molto evidente. Tuttavia, alcune persone che hanno un background nell’idea di “nuova vita dopo la morte” nella tradizione Dayak U’ud Danum, celebrano il Venerdì Santo con gioia. La gioia si manifesta con la macellazione di maiali, come avviene nella loro cultura quando ci sono grandi celebrazioni. Questa comprensione e questa pratica rappresentano chiaramente una sfida per il lavoro pastorale della Chiesa. È necessaria un’adeguata comprensione culturale per non giudicare facilmente le pratiche tradizionali che esistevano prima di conoscere la fede cattolica, in modo che possano accettare gli insegnamenti della fede come verità.

Un’altra tradizione o usanza che rappresenta una sfida per l’evangelizzazione nella parrocchia di Saint Montfort Serawai è il matrimonio. Per i Serawai in generale, il matrimonio può essere fatto abbastanza facilmente, cioè attraverso un matrimonio tradizionale che è considerato valido. L’impatto che ne deriva è il gran numero di matrimoni precoci. In un certo senso, questo matrimonio tradizionale può diventare la legalità del “kumpul kebo”.[10] Quando i matrimoni precoci si verificano frequentemente, la preparazione delle coppie a costruire una famiglia seriamente e bene diventa molto carente, perché economicamente e mentalmente non sono ancora mature. Questa immaturità economica e mentale è ciò che spesso scatena il divorzio nelle famiglie che si sposano in giovane età. Di solito, anche questo divorzio viene gestito secondo le consuetudini, perché la maggior parte di questi matrimoni consuetudinari non può essere legalizzata dalla Chiesa, visti gli ostacoli al matrimonio. Un altro impatto che deriva da questi matrimoni consuetudinari è l’ostacolo nell’elaborazione dei documenti ufficiali presso il governo civile (ad esempio, la carta di famiglia, il certificato di nascita del bambino, ecc.) Questo perché l’Indonesia considera valido un matrimonio se è stato legalizzato attraverso un’istituzione religiosa. Ovviamente con il limite minimo di età per il matrimonio che è stato stabilito: 16 anni esatti per le donne e 19 anni esatti per gli uomini. Questi problemi matrimoniali sono una sfida per i confratelli in missione nella parrocchia di Saint Montfort Serawai nel proclamare il matrimonio cattolico unico, santo e indissolubile. La facilità di divorziare per tradizione locale rende la santità del matrimonio un concetto estraneo alla gente di qui.

Come ci poniamo di fronte a questa realtà? Gesù è presente anche in questo luogo? Forse una domanda più appropriata da porre nell’affrontare questa situazione è “come presentiamo il volto di Gesù in mezzo a loro?”. Un interessante messaggio tratto dalle parole di San Vincenzo, quando parlava di “zelo per le missioni”, sembra poter essere lo spirito con cui presentare Gesù in mezzo alla comunità di Serawai per i confratelli che attualmente vi lavorano:

“Quanto saranno felici coloro che, nell’ora della morte, potranno dire queste belle parole di Nostro Signore: Evangelizare pauperibus misit me Dominus! Vedete, fratelli, che lo scopo essenziale di Nostro Signore era quello di lavorare per i poveri. Quando andava dagli altri, era solo di passaggio. Ma guai anche a noi se diventiamo lassisti nell’adempimento degli obblighi che abbiamo di aiutare le anime povere! Perché ci siamo donati a Dio per questo scopo e Dio conta su di noi”.[11]

L’anima di un missionario deve sempre aggrapparsi alla missione stessa di Gesù di annunciare la Buona Novella ai poveri. La presenza dei missionari è quella di aiutare le anime che hanno bisogno della mano di Gesù attraverso coloro che Egli ha inviato. Come Gesù, il Figlio di Dio, che si è incarnato in un essere umano ed è entrato nelle loro vite per salvarle, anche i missionari devono entrare in mezzo alla vita delle comunità in cui sono in missione, in modo da capire come la vita di quelle comunità è vissuta e compresa, affinché alla fine l’annuncio della Buona Novella diventi contestuale e possa essere accettato dalla comunità locale.

A cura di: P. Ignatius Novan A., CM e P. Antonius Hari P., CM

 

[1] Cfr. Badan Pusat Statistik (BPS) Kabupaten Sintang, Kecamatan Serawai Dalam Angka 2023, 5.

[2] Cfr. Ibidem, 17.

[3] Cfr. Ibidem, 27.

[4] In base ai dati della Statistics of Sintang Regency 2023, nel periodo 2020-2022 sono state chiuse tre scuole primarie e due scuole medie nel sottodistretto di Serawai. Cfr. Ibidem, 38. La chiusura di una scuola si ripercuote anche sul numero di studenti che vi si rivolgono per proseguire gli studi. Le possibilità sono quindi due: o devono lasciare il loro villaggio per frequentare un’altra scuola o smettono di andare a scuola perché non c’è un’altra scuola di cui hanno bisogno per continuare la loro istruzione.

[5] Cfr. BPS Kabupaten Sintang, Kabupaten Sintang Dalam Angka 2023, 135.

[6] I dati del governo e quelli della parrocchia presentano differenze significative. Secondo il confratello che attualmente presta servizio a San Montfort Serawai, i dati dei parrocchiani nel 2019 sono 16.578 persone. Sembra impossibile che in un periodo di 3 anni il numero dei parrocchiani sia diminuito di circa 5.000 persone. Pertanto, è necessario confermare ulteriormente il numero di parrocchiani effettuando un nuovo censimento.

[7] Cfr. Keuskupan Sintang, Aku Menyertai Kamu Senantiasa Sampai Akhir Zaman. Kenangan Syukur 50 tahun Gereja Katolik Keuskupan Sintang 1961-2011, Keuskupan Sintang, Sintang 2011, 94-96.

[8] Cfr. Ibidem, 96-97.

[9] Cfr. BPS Kabupaten Sintang, Kecamatan Serawai Dalam Angka 2023, 42.

[10] Il termine “kumbul kebo” è usato per indicare coloro che vivono insieme come marito e moglie al di fuori del matrimonio.

[11] Ripetizione della preghiera, 25 ottobre 1643. Cfr. Pierre Coste, Corrispondenza, conferenze, documenti, volume XI. Conferenze alla Congregazione della Missione vol. 1, New City Press, New York 2008, 122.

Missione nella parrocchia

Missioni Internazionali, Notizie

Conviditi